{Evento terminato}
LE ORIGINALITÀ CROMATICHE DEI CORPI
Convegno

CONVEGNO
venerdì 5 ottobre
dalle ore 9.30 alle ore 13.00
Castello Pasquini – Sala Auditorium
LE ORIGINALITÀ CROMATICHE DEI CORPI
Il movimento come vocabolario
conversazione con
Silvia Gribaudi
Silvia Rampelli
Luca Scarlini
Attilio Scarpellini
Il movimento fa parte di noi, rivela il nostro modo di essere e di agire, è il supporto alle nostre azioni, ma anche ai nostri sentimenti e alle nostre sensazioni. L’organizzazione del movimento è spesso profondamente condizionata dalla cultura che si interpone tra il proprio corpo e quello degli altri, ma non solo, gli impedimenti possono anche essere determinati da condizioni fisiche.
Sia in un caso che nell’altro il corpo ha un suo vocabolario e una sua originalità cromatica. E’ da questa riflessione che è nato il desiderio di soffermarci sulla funzione della danza, intesa come movimento che trasforma. Com’è possibile creare le condizioni perché ogni persona possa vivere la sua danza? Può l’arte nel suo processo creativo rimuovere ostacoli e condurre con naturalezza ad un punto neutro?
Di questo e altro parleremo con Silvia Gribaudi e Silvia Rampelli coreografe e autrici che da anni lavorano su questi temi, ciascuna con la propria poetica. Luca Scarlini (scrittore e performer) e Attilio Scarpellini (critico e scrittore) ne daranno una lettura storica e antropologica e umanistica.
dalle ore 15.30 alle ore 17
racconto di un laboratorio
con Silvia Gribaudi
Iscriviti alla nostra mailinglist per ricevere periodicamente una email con tutte le nostre nuove iniziative e spettacoli.