Per Atì

A pochi giorni dalla scomparsa di Micha van Hoecke anche Catherine Atì Pantigny, storica danzatrice dell’Ensemble, ha raggiunto prematuramente il maestro. Armunia ricorda la sua “Sublime intensa bellezza, un’anima leggera, lieve, con un corpo da eterna fanciulla che ha saputo incarnare tutte le geniali sfumature di Micha van Hoecke sul palcoscenico. Da oltre 40 anni al fianco del Maestro, prima alla scuola Mudra di Bejart a Bruxelles e poi scelta da van Hoecke per formare l’Ensemble, che Catherine ricordava sempre “Micha aveva partorito e allevato come un figlio, crescendolo nonostante le difficoltà, con tutte le sue forze, con grande generosità, esortandolo ad una sempre maggiore qualità, alla perenne ricerca del gesto dell’anima che è la danza” e Atì in tutti questi anni ha saputo tradurlo sulla scena, è stata lei con gli altri danzatori ad incarnare quello che lo stesso Micha chiamava “l’Esprit dell’Ensemble” di cui Atì era certamente la sua creatura più simbolica, quasi iconica. Che la terrà le sia lieve come lei ha saputo esserlo sul palco.” 

A cura di:
Elisabetta Cosci

STAMPA

Potrebbero interessarti

intervista ATTO DUE – Inequilibrio XXI – foto di Antonio Ficai

Attodue e Murmuris: rappresentare Lagarce tra parole e silenzi

Intervista di Francesca Montagni L’ultima settimana del festival Inequilibrio XXI ospita una messa in scena di Giusto la fine del mondo, una tappa della collaborazione di lungo corso tra le compagnie AttoDue e Murmuris. In una Sala del ricamo splendidamente allestita per lo spettacolo abbiamo fatto una chiacchierata con...

Antonella Questa – Verso un infanzia felice-3

Armunia per l’Infanzia, sguardi retrospettivi su una stagione lunga tre anni

Spettacoli, laboratori e incontri hanno chiuso il 5 aprile, al Teatro Solvay, la stagione che Armunia ha dedicato all’ infanzia. Il punto di partenza è stata la ricerca avviata nel 2017 da Antonella Questa sul testo Pedagogia nera. Fonti storiche dell’educazione civile di Katharina Rutschky, sociologa e scienziata dell’educazione,...

Lorenzo Morandini – Armunia – foto di Antonio Ficai -6

Lorenzo Morandini danza con un drone nel suo secondo progetto coreografico S.

S, prodotto da NINA, è il secondo progetto coreografico di Lorenzo Morandini, danzatore che Armunia ha ospitato in residenza dal 3 al 14 Ottobre, nell’ambito dell’azione ResiDance XL promossa dal Network Anticorpi XL. Durante la prima esperienza di lavoro con S, in Austria a RedSapata, Lorenzo ha iniziato ad...