Grazie della partecipazione

Vi ringraziamo tutti per la fiducia che ci avete dato, sono arrivati poco meno di 400 progetti per questo primo e unico esperimento di “residenze digitali”, proposto dal Centro di Residenza della Toscana Armunia + CapoTrave/Kilowat, insieme ad AMAT e Anghiari Dance Hub.

Ci prenderemo il tempo necessario a valutare con cura i progetti fino a metà giugno, quando comunicheremo i vincitori attraverso i nostri siti.

Ringraziamo davvero tutti per aver accettato di condividere con noi quest’esperienza creativa che aiuterà anche il panorama nazionale a conoscere come l’ecosistema mediale contemporaneo si interroga sul presente.

residenze digitali 2020

A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Potrebbero interessarti

Antonella Questa – Inequilibrio XXI – foto di Antonio Ficai

Antonella Questa: la pedagogia nera in forma di fiaba

Intervista di Francesca Montagni Tra le molte prime nazionali che hanno arricchito il programma di Inequilibrio XXI, una particolarmente attesa è stata quella di Infanzia felice, l’ultimo spettacolo di Antonella Questa. Avevamo già avuto modo di seguire da vicino la gestazione di questo spettacolo, preparato e perfezionato durante varie...

Nicola Galli – Armunia – Foto di Daniele Laorenza

Perdersi e ritrovarsi ne “Il mondo altrove” di Nicola Galli

Immaginiamoci delle figure indigene che danzano con maschere e costumi variopinti, che evocano uno spazio indefinito, sconosciuto e diverso dal nostro. Dobbiamo esplorarlo, osservarlo e trovare delle tracce. Questo è Il mondo altrove, nuovo lavoro del danzatore e coreografo Nicola Galli, incontrato in residenza ad Armunia durante la fase...