Crossing the Sea & Via della Seta

Festival Inequilibrio/Crossing the sea

Crossing the Sea & Via della Seta

A Roma si è firmato il memorandum d’intesa tra Cina e Italia per rafforzare i rapporti istituzionali e tutelare il patrimonio culturale.
Armunia/Festival Inequilibrio è felice di essere partner dell’ambizioso progetto #CrossingtheSea, vincitore del bando Boarding Pass Plus – Mibac,  che mira a internazionalizzare lo spettacolo dal vivo e consolidare collaborazioni a lungo termine tra il nostro paese, il Medio Oriente e l’Asia!

Crossing the Sea & Silk Road

China and Italy signed the Memorandum of Understanding in Rome, strengthening institutional relations, with a particular focus on cultural heritage.
Armunia / Festival Inequilibrio is happy to be partner of the ambitious #CrossingtheSea – winner of  Boarding Pass Plus – MIBAC. This network project aims at taking Italian live entertainment to the international stage while establishing long-term collaborations with partners from the Middle East and Asia!

#viadellaseta #mibac #italy #china
 
Marche Teatro | Anghiari Dance Hub | Armunia | Festival Oriente Occidente | Fabbrica Europa | Lis lab performing arts / CROSS Project | Omar Rajeh – Maqamat | Attakalari Centre for Movement Arts | T.H.E Dance Company | SIDance 서울세계무용축제 | CCDC 城市當代舞蹈團 | Shangai Dramatic Arts Center | Hong Kong Arts Festival 香港藝術節 | 国家大剧院National Centre for the Performing Arts
A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Potrebbero interessarti

DEHORS/AUDELA – Armunia – foto di Antonio Ficai

L’esitazione nei frammenti: Aporie dei DEHORS/AUDELA

La ricerca del collettivo DEHORS/AUDELA, ospite in residenza ad Armunia presso il Castello di Rosignano Marittimo, è incentrata su nuove forme espressive che si possono creare attraverso l’ibridazione tra video e performance. Laddove il corpo e l’azione costituiscono il centro della drammaturgia, la sintassi audiovisiva integra e completa la...

Foto di apertura

Il cappotto e il suo doppio. Alessio Bergamo e la ludica di Gogol

“Giocare con il potere” è un’espressione che può essere interpretata in due modi. Da un lato, potrebbe indicare una persona o un’istituzione che abusa di una potenza innata o acquisita per scopi puerili, futili e insensati, quindi per un gioco vuoto. Dall’altro lato, “giocare con il potere” potrebbe anche...