CROSSING THE SEA

Comunicato

CROSSING THE SEA

Armunia è nella cordata del progetto Crossing the Sea, vincitore del bando Mibact Boarding Pass Plus

Partner italiani: Marche Teatro, Fondazione Fabbrica Europa, Incontri Internazionali di Rovereto
Anghiari Dance Hub, Mosaico Danza Torino, Ass. Lis Lab performing arts Nebbiuno 

Partner stranieri: Maqamat (Libano), Attakalari Center for Movement Arts (India), T.H.E. Dance Company (Singapore), 
Seoul section of CID-UNESCO / SIDance (Corea), National Performing Arts Center (Taiwan), CCDC Hong Kong
Shangai Dramatic Arts Center (settori teatro e danza), Hong Kong Arts Festival (Cina)

Crossing the Sea vuole RILANCIARE IN UNA DIMENSIONE INTERNAZIONALE l’attuale grande fermento culturale di creazioni “site specific” e “human specific” rivolte a PUBBLICI DIVERSIFICATI IN UNA MESCOLA ORIGINALE DI STILI E DISCIPLINE, producendo una stratificata ricchezza di esperienze artistiche: l’incontro con l’area ASIATICA e MEDIO ORIENTALE è un’occasione per ricevere stimoli e approcci differenti dai modelli europei. Inoltre, un’occasione per rafforzare ed allargare relazioni internazionali per nuove progettualità condivise.

 

…. Presto le CALL! STAY TUNED

A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Potrebbero interessarti

Dentro l’occhio – Maurizio Lupinelli – 2

Dentro l’occhio di Maurizio Lupinelli – Quando il gioco diventa verità

  DENTRO L’OCCHIO di Nerval Teatro Al Festival Inequilibrio 2020 viene proiettato DENTRO L’OCCHIO una produzione audio visiva ibrida di Nerval Teatro, a metà strada tra il documentario e la fiction; raccoglie documenti video di diversa natura incentrati sulle attività del Laboratorio Permanente: conversazioni, sessioni online e interventi di...

Nerval Teatro e Sara Sguotti – Foto di Antonio Ficai

Contaminazioni, inclusioni, ascolto. Una nuova tappa degli Attraversamenti

Attraversamenti, contaminazioni, sono alcune delle parole chiave che Maurizio Lupinelli ha usato per raccontare il suo progetto che mette a confronto gli attori con disabilità del Laboratorio permanente con coreografi, danzatori e attori in residenza ad Armunia. Un percorso iniziato nel 2007 che pone le sue radici nella lentezza...

Milena Costanzo – I Miserabili – foto di Antonio Ficai

Milena Costanzo porta in scena I Miserabili declinati al tempo presente

Milena Costanzo, in residenza ad Armunia, porterà al 22° Festival Inequilibrio il nuovo studio I Miserabili, ispirato al romanzo di Victor Hugo. Nella descrizione dello spettacolo leggiamo: “Non vi è qui la pretesa di narrare le vicende del romanzo, sarebbe stato impossibile ed oltremodo insopportabile all’interno di un teatro”....