BANDO TOSCANA TERRA ACCOGLIENTE

Una nuova opportunità per artiste e artisti dello spettacolo dal vivo: una call per individuare 5 progetti di spettacolo a ciascuno dei quali saranno garantiti 40 giorni di residenza creativa in almeno 3 spazi aderenti a RAT – residenze artistiche della Toscana.

I soggetti RAT che aderiscono all’azione sono: Anghiari Dance Hub, Archètipo – Teatro Comunale di Antella, Armunia, CapoTrave/Kilowatt, Catalyst, Concorda – Residenza artistica Pisa / Siena, Giallo Mare Minimal Teatro, Diffusioni / KanterStrasse, Kinkaleri, Murmuris, Officine della Cultura, Officine Papage, Pilar ternera – nuovo teatro delle commedia, Sosta Palmini, Straligut Teatro, Teatro dei Fondi / Titivillus, Compagnia Teatro Popolare d’Arte.

Toscana Terra Accogliente si aprirà alla possibilità di produzione e co-produzione di spettacoli frutto della ricerca sviluppata durante le residenze. Pertanto, sostengono il progetto e vi collaborano due soggetti della produzione: Fondazione Teatro Metastasio di Prato e il centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni.

Toscana Terra Accogliente vuole favorire la distribuzione delle eventuali opere prodotte e coprodotte, e pertanto è sostenuto anche da Fondazione Toscana onlus, circuito multidisciplinare regionale.

Con questa azione, il sistema teatrale toscano intende strutturare un mecannismo di rete, all’interno del quale le residenze svolgano il proprio ruolo di accompagnamento alla creazione, i soggetti della produzione investano sulla realizzazione degli spettacoli e il circuito favorisca la distribuzione, in un meccanismo armonico di collaborazione tra soggetti che hanno funzioni diverse.

Le formazioni selezionate beneficeranno di un ammontare totale e massimo fino a 7.100 euro complessivi lordi per il periodo di residenza.

L’avviso pubblico e le procedure di partecipazione sono scaricabili sul portale Sonar
www.ilsonar.it

Qui il link alla piattaforma online dove gli artisti, fino al 16 settembre, potranno caricare i loro progetti:
https://bit.ly/38li4O2

con il supporto di MiBACT, Regione Toscana
con il sostegno di Unicoop Firenze

A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Potrebbero interessarti