ANTICORPI XL eXtra

La Vetrina della giovane danza d’autore diventa ‘eXtra’
online la call per l’edizione 2021

 

La Vetrina della giovane danza d’autore presenta quest’anno un’importante novità: l’azione del Network Anticorpi XL dedicata al sostegno e alla promozione delle nuove generazioni di autori e autrici della danza contemporanea e di ricerca diventa “eXtra e amplia il proprio programma d’azione offrendo non solo un momento significativo di spettacolo attraverso il quale poter condividere il proprio progetto artisticoma anche un percorso di accompagnamento finalizzato alla conoscenza degli elementi che compongono il sistema italiano, in preparazione alla Vetrina che per questa edizione si svolgerà eccezionalmente dal 7 al 9 ottobre.

Il bando si rivolge ad autori e autrici italiani nonché formazioni, collettivi, gruppi-compagnie che operano nell’ambito della danza contemporanea e di ricerca e della performing art senza limiti di età (purché maggiorenni) che creano spettacoli da meno di 5 anni, ovvero che hanno realizzato la loro prima produzione a partire dall’anno 2016. È possibile presentare la propria candidatura per le sezioni IN e OUT.

La partecipazione al bando Vetrina della giovane danza d’autoreeXtra offre anche la possibilità di essere selezionati per Nuove Traiettorie XL, un progetto formativo che si concretizza nell’offerta di borse di studio per la partecipazione a un percorso di incontri teorici, pratici e momenti di confronto e scambio con docenti, tutor, artisti e artiste per approfondire tematiche legate allo spettacolo dal vivo e stimolare riflessioni e analisi sull’atto creativo, al fine di supportare la crescita personale e artistica dei partecipanti.

L’azione prevede una parte di formazione teorica online, da giugno a ottobre 2021, e due periodi di lavoro in presenza nel mese di ottobre, il primo a Ravenna durante le giornate della Vetrina e il successivo presso L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino.

         

A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Potrebbero interessarti

azzurra

Emerald – Appunti sulla residenza a Rosignano Solvay

Appunti sulla residenza a Rosignano Solvay per il progetto di installazione poetica Emerald – un poemetto sullo sparire (16-21 gennaio 2022), di Azzurra D’Agostino e Johanna Bishop Quando si ha una visione, non si hanno le idee propriamente chiare. Serve attraversarla, farla entrare nel corpo, custodirla, fare un percorso...

Giorgio Rossi di Sosta Palmizi – foto di Antonio Ficai

Residenze creative: i Sosta Palmizi e la “fantastica” di Gianni Rodari

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Giorgio Rossi danzatore, coreografo e fondatore, insieme a Raffaella Giordano, della Compagnia Sosta Palmizi. L’immaginazione come la fantasia sono due parole astratte che accompagnano da sempre il lavoro di Giorgio Rossi. Negli anni si sono anche avvicinate al teatro per bambini, tra i...