ACCENDIAMO LE LUCI DEI TEATRI appello di U.N.I.T.A.

Armunia aderisce all’appello di U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) #facciamolucesulteatro in cui invita tutte le donne e gli uomini che dirigono i teatri italiani, da quelli più piccoli fino ai grandi Teatri Nazionali, a illuminare e tenere aperti i propri edifici la sera di lunedì 22 febbraio dalle 19.30 alle 21.30.

Armunia aprirà le porte del Teatro Sala Nardini a Rosignano M.mo (LI) e accenderà le luci.

Non possiamo far entrare e neppure invitare nessuno a venire, ma se CASUALMENTE vi trovate a passare dal teatro vedrete sul palco il coreografo e danzatore Giuseppe Muscarello e il musicista Pino Basile che, in residenza ad Armunia, stanno provando il loro nuovo lavoro.
Se volete lasciate un segno del vostro passaggio.

Ci manca il teatro, mancate voi.

Giuseppe-Muscarello-Inequilbrio-2020-foto-di-Antonio-Ficai

A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Potrebbero interessarti

Giovanna Velardi – Armunia – Foto di Daniele Laorenza

Giovanna Velardi: un dialogo ancora aperto tra la danza e il teatro

In residenza ad Armunia abbiamo incontrato Giovanna Velardi, ballerina, coreografa, insegnante e fondatrice della Compagnia Giovanna Velardi e i suoi collaboratori, che con questo nuovo progetto I broke the ice and saw the eclipse ci parlano dell’origine del lavoro e dello sviluppo del processo creativo, a più “mani”, ricercando...

nerval fassbinder 2

Amore come forma di potere: Nerval Teatro e Fassbinder

Le lacrime amare di Petra von Kant è il nuovo lavoro di Nerval Teatro a cui Maurizio Lupinelli ed Elisa Pol hanno lavorato durante la residenza ad Armunia. Tratto dall’omonima pièce di Rainer Werner Fassbinder, il testo teatrale, da cui il regista ha poi realizzato un film nel 1972, è...

inequilibrio 2021 teatro

Inequilibrio 2021: gli appuntamenti con il teatro.

Sono tanti e di grande qualità gli appuntamenti con il teatro proposti da Inequilibrio 2021. S’inizia con Le lacrime amare di Petra von Kant di Rainer W. Fassbinder, che debutta in prima nazionale. Maurizio Lupinelli che cura la regia del lavoro, porta in scena il testo teatrale di Fassbinder...