{Evento terminato}
SPOSTAMENTI
PROGRAMMA

LABORATORI
CASTELLO PASQUINI – CASTIGLIONCELLO
Lunedì 10, martedì 11 e mercoledì 12 Luglio dalle ore 10.00 alle 13.00
Parco del castello Pasquini
LABORATORIO PER BAMBINI
A RITMO DEL TEMPO
Laboratorio sulla costruzione degli strumenti musicali che generano il ritmo
a cura di David Domilici
Da martedì 1 a sabato 5 agosto dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Castello Pasquini Castiglioncello e Parco
LABORATORIO SUL CORPO ATTRAVERSATO
Rivolto a danzatori e persone interessate ad esplorare il corpo e la sua relazione con lo spazio
a cura di Gisela Fantacuzzi
VADA
Giovedì 27 luglio e giovedì 3 agosto DALLE ORE 19.30
Scavi Insediamento San Gaetano
I SUONI COME ARCHEOLOGIA DEL PRESENTE
Laboratorio sulla restituzione sonora dell’antico insediamento Romano
a cura di Francesco Michi e Mechi Cena
È possibile descrivere un luogo e la sua storia a partire da una indagine sui suoi suoni. Sopra il background dei suoni che caratterizzano l’ambiente naturale, le attività umane e quelle lavorative con il cambiare dei tempi, creano situazioni sonore che descrivono e caratterizzano in un certo senso la storia di un luogo. Si potrebbe dire che la storia del paesaggio sonoro è la storia della tecnologia. Al paesaggio sonoro viene data forma anche dal suono delle pietre che battono ritmicamente, dalla catena di montaggio, dalle campane, dalle macchine, dagli strumenti elettrici ed elettronici. Così i suoni che ci circondano assumono nuovi significati e si creano nuove sintassi
EVENTI
CASTIGLIONCELLO
Venerdì 21 Luglio ore 19,30
Anfiteatro Castello Pasquini
CONCERTO MUSICALE SCUOLA DI MUSICA BACCHELLI
Domenica 6 agosto ore 19,30
Museo archeologico di Castiglioncello
Site Specific
IL CORPO ATTRAVERSATO
Coreografia Gisela Fantacuzzi
Lunedì 4 settembre ore 19.00
Poggio Pelato – Castiglioncello
Fortebraccio Teatro
I GIGANTI DELLA MONTAGNA (RADIO EDIT)
di Luigi Pirandello
adattamento e regia Roberto Latini
con Roberto Latini
musiche e suoni Gianluca Misiti
luci e direzione tecnica Max Mugnai
video Barbara Weigel
Le parole di Pirandello e l’arsenale dei personaggi dei Giganti della montagna messi in scena e iterpreati da Roberto Latini. Con quest’ultima versione del suo “Radio-Edit”, Latini approda ad un risultato che travalica il piano estetico della ricerca sulla voce o sulla phoné, per donare ogni evidenza ed ogni protagonismo alla parola.
ROSIGNANO MARITTIMO
Giovedì 10 agosto e mercoledì 16 agosto – dalle 18.00 alle 20.00
Palazzo Bombardieri Museo Archelogico
I SUONI COME ARCHEOLOGIA DEL PRESENTE
Documentario sonoro sul canto della terra
a cura di Francesco Michi e Mechi Cena
Francesco Michi e Mechi Cena sono stati tra i primi in Italia ad interessarsi dello studio del paesaggio sonoro. L’attenzione all’ambiente sonoro si riflette completamente nel loro operare artistico, con il gruppo Fratelli Format – Architetture sonore – sigla con la quale hanno lavorato dal 1982 al 1991, e per svariate occasioni, fino al ’93.
BIBBONA
Giovedì 24 Agosto ore 21.00
Piazza Cristoforo Colombo
SERATA MUSICALE
a cura dell’Associazione Bacchelli e del Laboratorio musicale di Bibbona.
CECINA
Domenica 16 Luglio ore 19.00
Villa La Cinquantina Cecina
Artimbanco
CASSOLA CANTOS
regia Carlo Rotelli
contributo poetico Fabrizio Parrini
con attori e allievi della scuola di teatro Artimbanco
Uno spettacolo pensato come una rievocazione della figura di Carlo Cassola ed in particolare della sua presenza a Cecina e dei suoi testi meno noti
Domenica 13 Agosto
Villa La Cinquantina ore 19
Artimbanco
SCESCIP – il sogno e l’amore
regia Carlo Rotelli
contributo poetico Fabrizio Parrini
con attori e allievi della scuola di teatro Artimbanco
Uno spettacolo originale che ripercorre i grandi temi dell’opera di Shakespeare, l’amore, il sogno, la morte. Spettacolo di teatro
CASTAGNETO CARDUCCI
Piazza della Gogna
LE VIE DEL GIORNALISMO. PAURE,
presentazioni di libri e incontri con intellettuali, filosofi, scrittori e giornalisti, che dibatteranno su temi che riguardano le inquietudini del nostro tempo.
Sabato 22 luglio ore 21.15
Loredana Lipperini
L’ARRIVO DI SATURNO
Bompiani
Sabato 29 luglio ore 21.15
Carlo Bonini
IL CORPO DEL REATO
Feltrinelli
Venerdì 28 luglio ore 21.15
Nicolai Lilin
SPY STORY LOVE STORY
Einaudi
Domenica 30 luglio ore 21.15
Alberto Negri
IL MUSULMANO ERRANTE
Storia degli alauiti e dei misteri del Medio Oriente
Rosenberg & Sellier
Giovedì 3 agosto ore 21.15
Remo Bodei
GEOMETRIA DELLE PASSIONI
Paura, speranza, felicita’, filosofia e uso politico
Feltrinelli
Venerdì 4 agosto ore 21.15
Wlodek Goldkorn
IL BAMBINO NELLA NEVE
Feltrinelli
Sabato 5 agosto ore 21.15
Paolo Crepet
BACIAMI SENZA RETE
Mondadori
Domenica 6 agosto ore 21.15
Gianluca Monastra
L’OTTAVA NOTA
Nutrimenti
info e prenorazioni
ARMUNIA
tel 0586/754202
armunia@armunia.eu
Iscriviti alla nostra mailinglist per ricevere periodicamente una email con tutte le nostre nuove iniziative e spettacoli.