6 Luglio 2016

Comunicato stampa 6 luglio 2016

Comunicato stampa

6 luglio 2016

 

In questi giorni sono scomparsi due grandi artisti e uomini di cultura, il regista Abbas Kiarostami e il poeta Valentino Zeichen. Perdite dolorose per un mondo che ha sempre più necessità della voce degli artisti.

Valentino Zeichen è stato per alcuni anni partecipe delle attività di Armunia. Abbiamo avuto l’onore e il piacere di ospitarlo nelle nostre rassegne di poesie. Abbiamo apprezzato la forza e la delicatezza della sua poesia, abbiamo conosciuto la sua umanità non disgiunta dall’ironia e da un certo disincanto, che non era distacco, dalle cose del mondo. Come spesso accade ai poeti condizioni difficili hanno accompagnato gli ultimi anni della sua vita fino a ricevere il sostegno della “Bacchelli”.

Valentino ci mancherà molto ma, per nostra fortuna, continueremo ad ascoltare la sua voce con la sua poesia.

 La Direzione di Armunia

Angela Fumarola – Fabio Masi

A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Potrebbero interessarti

residenze digitali 2020

Le Residenze Digitali, bando di selezione

Armunia insieme agli amici di CapoTrave/Kilowatt che con noi formano il Centro di Residenza della Toscana, in partenariato con l’Associazione Marchigiana Attività Teatrali AMAT e la Cooperativa Anghiari Dance Hub, propone un’iniziativa che nel suo essere diversa rispetto ai percorsi che da anni sostiene, apre nuovi scenari. In questo...

ph. Emanuele Meschini 9 (1)

étude CORPO SOLO, mettere in scena il movimento della solitudine

Claudia Caldarano da anni si occupa di coreografia e performing arts, si è diplomata attrice alla Paolo Grassi, ha studiato con Marina e Micha van Hoecke e ha frequentato la Biennale College Danza. Collabora con Virgilio Sieni come danzatrice anche solista e come assistente per l’Accademia sull’arte del gesto...

Nerval Teatro e Sara Sguotti – Foto di Antonio Ficai

Contaminazioni, inclusioni, ascolto. Una nuova tappa degli Attraversamenti

Attraversamenti, contaminazioni, sono alcune delle parole chiave che Maurizio Lupinelli ha usato per raccontare il suo progetto che mette a confronto gli attori con disabilità del Laboratorio permanente con coreografi, danzatori e attori in residenza ad Armunia. Un percorso iniziato nel 2007 che pone le sue radici nella lentezza...