In_Vento: per la prima volta sul palcoscenico il progetto di Sosta Palmizi che attravresa l’aria in un incontro tra musica e danza

COMUNICATO STAMPA

Domenica 26 marzo ore 16.00 all’Auditorium Danesin di Rosignano Marittimo (Li)

“In_Vento”: per la prima volta sul palcoscenico il progetto di Sosta Palmizi
che  attravresa l’aria in un incontro tra musica e danza

Nato da un periodo di residenza artistica negli spazi di Armunia e da un percorso con le scuole del territorio, lo spettacolo vede protagonisti il pianista Livio Minafra, tre volte premio Top Jazz, l’attore Savino Italiano, già collaboratore di Vinicio Capossela, e il danzatore Giorgio Rossi, autore delle coreografie del “Barone di Munchausen” di Terry Gilliam

Rosignano Marittimo (Li), 22 marzo 2023Un incontro tra danza e musica dal vivo per celebrare il più impalpabile degli elementi – l’aria. Questo è “In_Vento”, lo spettacolo nato da un periodo di residenza artistica della compagnia Sosta Palmizi negli spazi di Fondazione Armunia, oltre che da un percorso laboratoriale con gli istituti scolastici del territorio, che sarà sul palcoscenico per una prima restituzione pubblica domenica 26 marzo ore 16.00 all’Auditorium Danesin di Rosignano Marittimo (via del Torrione 6). Un percorso guidato dall’immaginazione, dalla fantasia, dalla scoperta attraverso i sensi che si esprime nei gesti, nelle parole, nella ricerca sonora e nei movimenti nati dall’incontro di tre artisti: il pianista e compositore Livio Minafra, tre volte premio Top Jazz, l’attore Savino Italiano, collaboratore di realtà tra cui La Cupa di Vinicio Capossela, e il danzatore Giorgio Rossi, cofondatore di Sosta Palmizi e autore, tra le altre cose, delle coreografie del “Barone di Munchausen” di Terry Gilliam. Le attività di Fondazione Armunia, con la direzione di Angela Fumarola, sono sostenute da Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Rosignano Marittimo (info: www.armunia.eu).

L’aria è veicolo e conduttore di esperienze. Ogni azione che compiamo, ogni nostro movimento è supportato e condotto attraverso l’aria, nelle sue molteplici forme. Il soffio, l’aria che attraversa il nostro corpo, ci permette di essere danzanti e in movimento, oltre che vivi. E poi c’è il il vento, declinato nelle diverse intensità e caratteristiche: dal grecale allo scirocco, dalla bufera, all’uragano. L’aria poi è musica, è voce ed è suono. Senza ossigeno non si può verbalmente, o musicalmente o rumorosamente comunicare. Tutte queste suggestioni confluiscono in “In_Vento”, lavoro prodotto dalla storica compagnia con base a Cortona dagli anni 90 co-diretta da Giorgio Rossi – che con i suoi spettacoli, oltre 30 produzioni, ha girato il mondo e collaborato con artisti di ogni campo tra cui Paolo Fresu, Bernardo Bertolucci, Stefano Benni, Paola Turci e David Riondino – e Raffaella Giordano. Luogo di possibilità e incubatore di esperienze con un nucleo stabile di artisti associati, per questo spettacolo Sosta Palmizi si avvale della collaborazione di Minafra – che a 39 anni può già vantare di aver condiviso il palco con musicisti del calibro di Evan Parker, Bobby McFerrin, Daniele Sepe e Michel Godard, oltre a detenere la cattedra di piano jazz al Conservatorio Piccinni di Bari – e Italiano – interprete poliedrico attivo in tutta Europa e oltre.

Info e prenotazioni
www.armunia.eu
armunia@armunia.eu
uffici 0586.754202 – 759021
mobile 348.7297097 – 342.5649383

Prezzi
Stagione teatrale
10€ intero, 5€ ridotto
Teatro famiglie
5€ ingresso unico
Incontri-spettacolo
ingresso gratuito
Laboratori G.I.O.I.A.
ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Laboratorio Permanente aperto
Ingresso gratuito

Ufficio stampa
Chiarello Puliti & Partners
Sara Chiarello +39 329 9864843
Francesca Corpaci +39 339 2439292

press@chiarellopulitipartners.com

A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Potrebbero interessarti

image

Chomsky ospite a Castiglioncello

Chomsky ospite a Castiglioncello Il famoso linguista americano ospite de l’ottava edizione del convegno internazionale di fisica DICE2016, dedicato quest’anno al rapporto spazio tempo, materia e meccanica quantistica. 1 – Conferenza stampa con Noam Chomsky (13 settembre 2016)   2 – Introduzione convegno (14 settembre 2016)   3 – L’intervento del...

Claudio Morganti – foto di Antonio Ficai

Claudio Morganti: ipotesi di un processo a partire dal caso Woyzeck

In residenza ad Armunia incontriamo Claudio Morganti, alle prese con Il caso W., nuova drammaturgia di Rita Frongia. Ispirato a Woyzeck di Büchner, opera intorno alla quale i due artisti gravitano ormai da molti anni, il nuovo lavoro è in realtà il risultato di una serie di letture e...

Bermudas – Armunia – foto di Antonio Ficai -1

Una coreografia è un atto potenzialmente politico!

Pensieri ai margini della residenza di Bermudas con sette danzatori della Seoul Institute of Arts, sotto la direzione gentile e punk di Michele Di Stefano. Un’opera ha il dovere di diffondere principi morali?   Sembra poca cosa la bellezza di fronte alla bontà? Se quel che conta è la...