A teatro con gli esercizi di fantastica di Gianni Rodari.

Per il teatro famiglia di Armunia, sabato 9 aprile alle ore 16 al Teatro Nardini di Rosignano M.mo, La compagnia Sosta Palmizi presenta ESERCIZI DI FANTASTICA Omaggio in danza alla fantastica di Gianni Rodari. Esercizi di fantastica racconta, con il linguaggio della danza e del movimento, il potere dell’immaginazione che trasforma cose e persone in qualcosa di sempre inaspettato e straordinario. Gli autori sono stati ispirati dall’idea di “Fantastica” dello scrittore Gianni Rodari. Vicino al surrealismo degli anni ’50 e ispirandosi all’opera di Alfred Jerry e alla sua patafisica (la scienza delle soluzioni immaginarie), Rodari affermava infatti l’esistenza di una Fantastica in totale contrapposizione alla Logica. Lo spettacolo si svolge in una casa grigia, dove tre personaggi grigi, annoiati, scialbi e obnubilati dal mezzo tecnologico, si muovono come prigionieri di un meccanismo prestabilito, il loro sguardo è sempre rivolto agli schermi. Ma ecco arrivare un elemento inaspettato! Una farfalla sposterà il loro sguardo altrove e la casa diventerà teatro di nuove avventure e di trasformazioni. Un crescendo di emozioni e peripezie in cui i tre personaggi riscopriranno finalmente il potere della fantasia, in un continuo gioco a liberare i corpi e le menti. Lo spettacolo di teatrodanza tout public è consigliato dai 4 anni. Durata 50 minuti, Da un’idea di Giorgio Rossi, una creazione di Elisa Canessa, Federico Dimitri, Francesco Manenti, Giorgio Rossi con Elisa Canessa, Federico Dimitri e Francesco Manenti.
NB: Vi informiamo che, come da disposizioni governative per partecipare agli eventi, spettacoli e laboratori in presenza è necessario presentare all’ingresso il Green Pass.  

Biglietti www.liveticket.it/fondazionearmuniateatro oppure in teatro un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Si consiglia la prenotazione

INFORMAZIONI 0586754202 armunia@armunia.eu www.armunia.eu

A cura di:
Elisabetta Cosci

STAMPA

Potrebbero interessarti

inequilibrio 2021 teatro

Inequilibrio 2021: gli appuntamenti con il teatro.

Sono tanti e di grande qualità gli appuntamenti con il teatro proposti da Inequilibrio 2021. S’inizia con Le lacrime amare di Petra von Kant di Rainer W. Fassbinder, che debutta in prima nazionale. Maurizio Lupinelli che cura la regia del lavoro, porta in scena il testo teatrale di Fassbinder...