5 Marzo 2022

Come nasce una stella

Storia, per pensieri e immagini, della prima residenza ad Armunia di Rita Frongia e Stefano Vercelli, per la creazione di Étoile.

Chi sono io? La risposta è una stella, l’étoile.

Chi sembro io? Un’ombra.

Oppure l’étoile è ciò che sembro e io sono l’ombra?

Talvolta ci si confonde. Penso di addormentarmi su una stella e mi risveglio in una stalla

Perché adesso sono attratta dalla  mano?

Quando smette di essere interessante, quando un movimento diventa danza?

Come il sentimento dell’amore, così è stato ritrovarci in questo lavoro, 

…con quell’incoscienza tipica dell’amore che in realtà comincia prima che uno possa rendersene conto.

Pina Bausch : “c’è differenza se ad occhi chiusi guardiamo in avanti o in basso. Tutto ha valore. Ogni dettaglio è importante.”

Gordon Craig  afferma che il padre del drammaturgo non è il poeta ma il danzatore. 

Ho l’occasione di indagare a fondo quest’affermazione.

(étoile debutterà ad Inequilibrio 2022)

A cura di:
Elisabetta Cosci

STAMPA

Potrebbero interessarti

Matteo Marchesi

I corpi potenziali di Matteo Marchesi. Un laboratorio online per adolescenti

Matteo Marchesi, performer e coreografo, ha tenuto per Armunia un laboratorio online, rivolto agli adolescenti dai 12 ai 14 anni, usando il movimento come strumento per cercare il potenziale e le capacità di corpi diversi e in trasformazione, che in questa fascia d’età esplorano la propria natura individuale e...