Annunciati i selezionati per la Vetrina della giovane danza d’autore

Comunicato Stampa

 

Annunciate le 14 creazioni selezionate

per la Vetrina della giovane danza d’autoreeXtra

e i 9 autori e autrici del percorso Nuove Traiettorie XL,

azioni di Anticorpi XL – Network Giovane Danza d’Autore


Sono state selezionate dalla commissione artistica composta dai partner del Network Anticorpi XL le 14 creazioni più interessanti tra quelle pervenute attraverso il bando Vetrina della giovane danza d’autoreeXtra in termini di composizione coreografica e scenica e dal carattere di innovatività e originalità della ricerca e del linguaggio artistico. Accanto ad esse, sono stati individuati anche i 9 autori e  autrici che prenderanno parte al percorso formativo Nuove Traiettorie.         

Gli autori e le autrici selezionati per la Vetrina della giovane danza d’autoreeXtra sono:
Adriano Bolognino Gli amanti (Campania) 
Beatrice Bresolin Borderline (Veneto)
Giovanni Careccia After All (Puglia)
Giuseppe Comuniello e Camilla Guarino Let me be (Toscana)
Fabritia D’Intino e Clémentine Vanlerberghe Plubel (Lazio)     
Laura Gazzani PEDRO (Marche)
Michael Incarbone About a revolution (Lazio)
Giorgia Lolli Eufemia (Emilia-Romagna)
Lorenzo Morandini Idillio (Trentino-Alto Adige)
Giovanni Napoli Narciso (Emilia-Romagna)
Sofia Nappi Dodi (Toscana)    
Emanuele Rosa e Maria Focaraccio HOW TO _ just another Boléro (Liguria)
Roberto Tedesco Punch 24 (Emilia-Romagna)     
➤ Cecilia Ventriglia Anonima (Marche)

Rinnovando l’impegno e l’interesse nel porre attenzione all’ascolto dei temi e delle istanze attuali e con l’intento di offrire un sempre più ampio ventaglio di opportunità e garantire maggiore supporto ai giovani artisti e artiste, la Rete ha voluto creare un’ulteriore occasione di accompagnamento prevedendo per la nuova edizione della Vetrina della giovane danza d’autore un percorso “eXtra”, un ciclo di incontri online da maggio a settembre con professionisti e professioniste del settore nei quali saranno condivisi strumenti e nozioni utili a orientarsi e districarsi tra gli aspetti amministrativi, organizzativo-gestionali e tecnici della produzione e della circuitazione. Un tempo e uno spazio dedicato ai selezionati per affrontare al meglio la partecipazione alla Vetrina e che possa nutrire il loro percorso autoriale futuro.  

Le creazioni saranno presentate dal 7 al 9 ottobre 2021 all’interno di Ammutinamenti – Festival di danza urbana e d’autore dando così avvio alla seconda fase del programma in cui autori e autrici saranno ospitati a Ravenna per l’intera durata della Vetrina della giovane danza d’autore e avranno la possibilità di entrare in dialogo con artisti, artiste, operatori e operatrici grazie a momenti e spazi di incontro e confronto, avviando o consolidando così la relazione con la comunità dello spettacolo dal vivo.

La Vetrina della giovane danza d’autore è l’azione fondante del Network Anticorpi XL alla quale aderiscono tutti i partner. Volta a mappare e supportare le nuove generazioni di autori e autrici della danza contemporanea e di ricerca, da più di vent’anni si pone come strumento concreto per promuovere la danza d’autore italiana di recente formazione e la sua mobilità ed evidenziare forme di danza generate da un forte stimolo personale alla ricerca, offrendo altresì un’opportunità di condivisione e incontro fra artisti e artiste, operatori e operatrici del settore e pubblico.

I giovani autori e autrici selezionati invece dai propri referenti regionali, partner del Network Anticorpi XL, tra i candidati e le candidate al bando della Vetrina della giovane danza d’autore eXtra per l’azione Nuove Traiettorie sono:

Francesco Biasi (Puglia)
Jessica D’Angelo (Veneto)
Veronica Boniotti (Trentino-Alto Adige)
Agnese Forlani (Emilia-Romagna)
Lucia Mauri (Marche)
Annalisa Morelli (Lombardia)
Teresa Noronha Feio (Piemonte)
Silvia Oteri (Sicilia)
Damiano Scavo (Sicilia)

Nuove Traiettorie è un progetto formativo che si concretizza nell’offerta di borse di studio per la partecipazione a un percorso di incontri teorici, pratici e momenti di confronto e scambio con docenti, tutor, artisti e artiste per approfondire tematiche legate allo spettacolo dal vivo e stimolare riflessioni e analisi sull’atto creativo, al fine di supportare la crescita personale e artistica dei partecipanti. Oltre a una parte di lezioni online da giugno a ottobre, l’azione prevede due periodi di lavoro in presenza nel mese di ottobre, il primo a Ravenna durante le giornate della Vetrina e il successivo presso L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino.

Anticorpi XL           
Anticorpi XL è la rete italiana dedicata alla giovane danza d’autore coordinata dall’Ass. Cantieri Danza. Nata nel 2007, coinvolge attualmente 36 operatori di 15 regioni e rappresenta un esempio concreto e significativo di promozione della nuova generazione di coreografi e coreografe italiani.   

Una rete di operatori che propone un’articolata gamma di azioni volte a rispondere alle necessità di autori e autrici nelle differenti fasi del loro percorso di crescita e maturazione, dagli esordienti che nell’indagine di un proprio segno autoriale cercano esperienze formative, di scambio, tutoraggio e di confronto, ad autori e autrici che si sono già distinti per una cifra artistica definita e che desiderano sperimentarsi con i processi di creazione più complessi.

Coordinamento azione Vetrina della giovane danza d’autoreeXtra
Christel Grillo | Cantieri Danza
vetrina@networkdanzaxl.org 

Info e aggiornamenti:
www.networkdanzaxl.org
facebook: networkanticorpixl
instagram: @networkanticorpixl

Ufficio Stampa
Simona Pucciarelli | Cantieri Danza – stampa@cantieridanza.org – tel. +39 335 5952156

A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Potrebbero interessarti

Sara Sguotti – residenza Armunia 2021 – foto di Antonio Ficai

E’ difficile essere umani. Sara Sguotti racconta il suo nuovo progetto.

Sara Sguotti danzatrice, coreografa e performer, inizia il suo percorso artistico frequentando l’Accademia di Belle arti, dal 2012 collabora con la Compagnia Virgilio Sieni e quindi con la Compagnia Anton Lachky. Prende parte al remake del film Suspiria diretto da Luca Guadagnino firmando le coreografie in collaborazione con Damien...

Quotidiana.com – foto di Antonio Ficai

In dialogo con i Quotidiana.com per parlare di come nasce uno spettacolo

di Benedetta Pratelli Ieri pomeriggio abbiamo incontrato i Quotidiana.com, in residenza a Castello Pasquini per lavorare al nuovo spettacolo che presenteranno alla prossima Biennale, Il racconto delle cose mai accadute. Non potendoci però anticipare niente su questo lavoro, che dovrà per regola restare privato fino al debutto a Venezia,...

Armunia – Lucrezia Maimone – foto di Antonio Ficai-7

Un caffè con l’artista: Lucrezia Maimone

di Angela Fumarola La scorsa settimana a Castello Pasquini si è svolta la prima tappa del lavoro di Lucrezia Maimone, il cui progetto sostenuto dalla Compagnia Zerogrammi di Torino, ha vinto il premio artistico CollaborAction Kids XL #1 – azione del Network Anticorpi XL, in collaborazione con Cantieri Danza,...