ACCENDIAMO LE LUCI DEI TEATRI appello di U.N.I.T.A.

Armunia aderisce all’appello di U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) #facciamolucesulteatro in cui invita tutte le donne e gli uomini che dirigono i teatri italiani, da quelli più piccoli fino ai grandi Teatri Nazionali, a illuminare e tenere aperti i propri edifici la sera di lunedì 22 febbraio dalle 19.30 alle 21.30.

Armunia aprirà le porte del Teatro Sala Nardini a Rosignano M.mo (LI) e accenderà le luci.

Non possiamo far entrare e neppure invitare nessuno a venire, ma se CASUALMENTE vi trovate a passare dal teatro vedrete sul palco il coreografo e danzatore Giuseppe Muscarello e il musicista Pino Basile che, in residenza ad Armunia, stanno provando il loro nuovo lavoro.
Se volete lasciate un segno del vostro passaggio.

Ci manca il teatro, mancate voi.

Giuseppe-Muscarello-Inequilbrio-2020-foto-di-Antonio-Ficai

A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Potrebbero interessarti

Ciro Masella intervista

“L’Ospite” dentro ognuno di noi: intervista a Ciro Masella e Aleksandros Memetaj

Intervista di Alessandro Leoncini Ciro Masella ed Aleksandros Memetaj presenteranno alla ventunesima edizione del Festival Inequilibrio il primo studio de L’ospite, un testo che porta la firma di Oscar De Summa. Durante il loro periodo di residenza artistica al Castello Pasquini ho avuto l’occasione di scambiare qualche parola con i due attori;...

Luca Mori – foto di Antonio Ficai

Luca Mori per l’infanzia: ad Armunia la filosofia è dei bambini

di Benedetta Pratelli Lunedì 18 Febbraio è iniziato ufficialmente il percorso che Armunia dedica quest’anno all’infanzia, e non solo. Prima tappa: un laboratorio per bambini dagli 8 agli 11 anni, guidato da Luca Mori,  filosofo e formatore nonché autore di saggi dedicati al settore educativo e scolastico. Mori da più di...