Grazie della partecipazione

Vi ringraziamo tutti per la fiducia che ci avete dato, sono arrivati poco meno di 400 progetti per questo primo e unico esperimento di “residenze digitali”, proposto dal Centro di Residenza della Toscana Armunia + CapoTrave/Kilowat, insieme ad AMAT e Anghiari Dance Hub.

Ci prenderemo il tempo necessario a valutare con cura i progetti fino a metà giugno, quando comunicheremo i vincitori attraverso i nostri siti.

Ringraziamo davvero tutti per aver accettato di condividere con noi quest’esperienza creativa che aiuterà anche il panorama nazionale a conoscere come l’ecosistema mediale contemporaneo si interroga sul presente.

residenze digitali 2020

A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Potrebbero interessarti

Giorgio Rossi di Sosta Palmizi – foto di Antonio Ficai

Residenze creative: i Sosta Palmizi e la “fantastica” di Gianni Rodari

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Giorgio Rossi danzatore, coreografo e fondatore, insieme a Raffaella Giordano, della Compagnia Sosta Palmizi. L’immaginazione come la fantasia sono due parole astratte che accompagnano da sempre il lavoro di Giorgio Rossi. Negli anni si sono anche avvicinate al teatro per bambini, tra i...

compagnia teatrale Berardi Casolari

Intervista al duo Berardi Casolari in residenza al Castello Pasquini

Intervista di Daniele Laorenza Ancora un’altra Compagnia in residenza nel Castello di Castiglioncello: questa volta è stato il turno della Compagnia Berardi Casolari, composta dal duo Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari. Nella loro settimana come ospiti di Armunia, la coppia ha lavorato sulla futura rappresentazione che metteranno in scena...