{Evento terminato}
TODO LO QUE SE EXTIENDE EN EL AIRE
Gisela Fantacuzzi

Gisela Fantacuzzi
TODO LO QUE SE EXTIENDE EN EL AIRE
1°Studio di performance sulla memoria del corpo come impronta
In residenza dal 1 al 6 agosto
creazione e performance Gisela Fantacuzzi
musica Hernan Vives
composizione sonora, viola e voci Irida Gjergji Mero
foto Marco Perra, Daniela D’Andreamatteo
produzione Compagnia Gruppo E.Motion di Francesca La Cava
residenze Armunia Residenze Artistiche Castiglioncello
Quanto si può lasciare una traccia di sé stesso sulle persone? E sullo spazio? Il ricordo di una persona che mi muove internamente. Un movimento minimo. Intimo. Un movimento che solo ricordo, immagino. Un ricordo che rimane sull’aria, sul suono. Una sensazione viva nel corpo, una traccia impressa sulla memoria. La memoria della pelle. La memoria del’ anima. Una sensazione dello spazio come una scia nell’aria. Un pensiero. Un pensiero come una parola del passato che ci condiziona nel presente. Il presente vivo di voci, immagini, persone, ricordi. Uno studio di performance sul’accadimento degli eventi. Sul lasciarsi attraversare. Su quanto gli eventi del passato ci lasciano un segno, un impronta nella memoria del corpo. E quanto questa impronta ci condiziona nel presente.
Gisela Fantacuzzi
Gisela Fantacuzzi Buenos Aires, Argentina 1981 Performer, ricercatrice, insegnante di movimento, coreografa Il focus della sua ricerca artistica è l’arte della performance in spazi convenzionali e non, integrando la consapevolezza attraverso il movimento nella pratica artistica professionale.
Nel 2005 a Buenos Aires fonda la compagnia indipendente insOMnia;
Dal 2015, fonda il Collettivo arTeaLter/ Progetto Riabitare il Futuro/RiTopografia sensibile dei siti a rischio culturale per la regione Abruzzo.
Iscriviti alla nostra mailinglist per ricevere periodicamente una email con tutte le nostre nuove iniziative e spettacoli.