5 Marzo 2022

Come nasce una stella

Storia, per pensieri e immagini, della prima residenza ad Armunia di Rita Frongia e Stefano Vercelli, per la creazione di Étoile.

Chi sono io? La risposta è una stella, l’étoile.

Chi sembro io? Un’ombra.

Oppure l’étoile è ciò che sembro e io sono l’ombra?

Talvolta ci si confonde. Penso di addormentarmi su una stella e mi risveglio in una stalla

Perché adesso sono attratta dalla  mano?

Quando smette di essere interessante, quando un movimento diventa danza?

Come il sentimento dell’amore, così è stato ritrovarci in questo lavoro, 

…con quell’incoscienza tipica dell’amore che in realtà comincia prima che uno possa rendersene conto.

Pina Bausch : “c’è differenza se ad occhi chiusi guardiamo in avanti o in basso. Tutto ha valore. Ogni dettaglio è importante.”

Gordon Craig  afferma che il padre del drammaturgo non è il poeta ma il danzatore. 

Ho l’occasione di indagare a fondo quest’affermazione.

(étoile debutterà ad Inequilibrio 2022)

A cura di:
Elisabetta Cosci

STAMPA

Potrebbero interessarti

Bermudas – Armunia – foto di Antonio Ficai -1

Una coreografia è un atto potenzialmente politico!

Pensieri ai margini della residenza di Bermudas con sette danzatori della Seoul Institute of Arts, sotto la direzione gentile e punk di Michele Di Stefano. Un’opera ha il dovere di diffondere principi morali?   Sembra poca cosa la bellezza di fronte alla bontà? Se quel che conta è la...

sal_residenze_digitali_square (1) (1)

I progetti vincitori delle Residenze Digitali. La parola agli artisti

Un incontro via Zoom (eh già, ma speriamo ancora per poco) tra gli artisti vincitori, i partner che ospiteranno la residenza (Armunia, CapoTrave/Kilowatt, Amat, Anghiari Dance Hub, Atcl, L’Arboreto Teatro della Tosse e Zona K) e le tutor (la sottoscritta, Laura Gemini e Federica Patti) ha messo in luce...