18 Febbraio 2022

Video intervista a Teatro Sotterraneo: come approcciarsi ad un nuovo progetto.

Intervista di Elisabetta Cosci

“Cantare il tuo tempo perché così è possibile che il tuo canto possa essere ascoltato più a lungo nel tempo”

Claudio Cirri e Daniele Villa di Teatro Sotterraneo raccontano qual è lo spirito con il quale si approcciano alla costruzione di un loro lavoro. Dopo “Atlante linguistico della Pangea” presentato alla Sala Nardini, sono tornati per una residenza che li vede impegnati nella “costruzione” del loro nuovo progetto “L’angelo della storia” ispirato a Walter Benjamin, che porteranno al festival Inequilibrio 2022.

L’1 e 2 marzo, nell’ambito del progetto G.I.O.I.A di Armunia terranno un laboratorio, che ha già riscosso un grande successo registrando l’esaurito dopo pochi giorni dall’apertura delle iscrizioni.
Li incontriamo durante una pausa delle prove ad Armunia, qui sotto la video intervista di Elisabetta Cosci.

A cura di:
Elisabetta Cosci

STAMPA

Potrebbero interessarti

inequilibrio 2021 teatro

Inequilibrio 2021: gli appuntamenti con il teatro.

Sono tanti e di grande qualità gli appuntamenti con il teatro proposti da Inequilibrio 2021. S’inizia con Le lacrime amare di Petra von Kant di Rainer W. Fassbinder, che debutta in prima nazionale. Maurizio Lupinelli che cura la regia del lavoro, porta in scena il testo teatrale di Fassbinder...

Fettarappa _ Guerrieri – Armunia – foto di Antonio Ficai -11

Niccolò Fettarappa esplora il grido di una generazione soffocata con LA SPARANOIA

Venerdì 21 Ottobre, Niccolò Fettarappa Sandri (classe 1996) al termine della sua residenza artistica ha presentato in Sala Danesin a Rosignano Marittimo, lo sharing di LA SPARANOIA – Atto unico senza feriti gravi purtroppo (titolo provvisorio), di cui è autore e interprete insieme a Lorenzo Guerrieri. LA SPARANOIA, prodotto da...

LABORATORI

Gianluca Misiti LABORATORIO MUSICALE DI COMPOSIZIONE E ARRANGIAMENTO Il laboratorio prevede la frequenza a quattro incontri pratici sulla composizione, l’arrangiamento e la regia sonora date:mercoledì 15 febbraio/giovedì 23 febbraio/venerdì 10 marzo/sabato 11 marzo accesso gratuito previa iscrizione per 10 strumentisti di età compresa fra i 14 e i 18...