17 Gennaio 2017

LABORATORI

Gianluca Misiti
LABORATORIO MUSICALE DI COMPOSIZIONE E ARRANGIAMENTO
Il laboratorio prevede la frequenza a quattro incontri pratici
sulla composizione, l’arrangiamento e la regia sonora
date:mercoledì 15 febbraio/giovedì 23 febbraio/venerdì 10 marzo/sabato 11 marzo
accesso gratuito previa iscrizione
per 10 strumentisti di età compresa fra i 14 e i 18 anni
che già suonano o hanno esperienze di studio
le iscrizioni terminano il 10 febbraio
Il laboratorio prevede l’interazione con il laboratorio
L’ATTORE SENZA SPETTACOLO tenuto da Roberto Latini

Gisela Fantacuzzi
IL CORPO ATTRAVERSATO
Dal movimento puro alla pratica artistica.
Il laboratorio comprende lezioni di consapevolezza attraverso il movimento; esplorazione/sperimentazione di movimento guidato; improvvisazione
24-25-26 Febbraio 2017. Dalle ore 10 alle ore 13

Laboratorio Over60
DOV’E’ ADAMO?
di Silvia Gribaudi
Step 2017
dal 6 al 10 marzo e dal 12 al 26 giugno
Un laboratorio rivolto a donne Over 60 (e non solo…)
volto alla creazione di una performance di teatro/danza
accesso gratuito previa iscrizione

Roberto Latini
L’ATTORE SENZA SPETTACOLO
dal 9 al 11 marzo (prima fase)
dal 25 al 27 maggio (seconda fase con rappresentazione finale)
orario: 10:30 – 13:30/14:30 -17:30
per 15 persone – Richiesto CV
quota di partecipazione 60 euro
27 maggio – Parco Castello Pasquini
METAMORFOSI (di forme mutate in corpi nuovi) da Ovidio
con i partecipanti al laboratorio.


Massimiliano Civica
IL MESTIERE DELLA RECITAZIONE
Laboratorio per attori
dal 3 al 7 aprile
orario 9:30 – 13:30
per 15 persone
quota di iscrizione 120 euro

Armando Pirozzi
IL MESTIERE DELLA SCRITTURA
Raccontare una storia
dal 3 al 7 aprile
orario 15 – 19
per 10 persone
quota di iscrizione 120 euro

Gaetano Ventriglia e Silvia Garbuggino
IN VOLO
Stage intensivo su “Il Gabbiano” di A.P. Cechov
con messa in scena finale

dal 18 al 28 Aprile
ore 10:30-13:30/14:30-18:30
massimo 15 partecipanti
E’ richiesta la conoscenza de Il Gabbiano di A.P. Cechov,
e una scena o monologo a memoria
Quota di iscrizione 150 euro
Spettacolo Finale – 28 Aprile ore 21.15 – Castello Pasquini/Sala Del Camino

Altri Laboratori:

Oscar De Summa  
ottobre date da definire

Lucia Calamaro
novembre/dicembre date da definire

 

A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Potrebbero interessarti

Enzo Cosimi – Inequilibrio 22 – foto di Antonio Ficai

Luce e tristezza: Glitter in my tears, la nuova visione di Enzo Cosimi

Enzo Cosimi ha portato in scena al Festival Inequilibrio 2019 “Glitter in my tears – Agamennone”.  Questo spettacolo non costituisce narrazioni, ma racconti astratti dove l’eroe, ormai sfaldato, rotto, si staglia in un paesaggio astratto e rarefatto in relazione a una esperienza percettiva di corpi. Visioni intime ed esistenziali...

inequilibrio 2021 teatro

Inequilibrio 2021: gli appuntamenti con il teatro.

Sono tanti e di grande qualità gli appuntamenti con il teatro proposti da Inequilibrio 2021. S’inizia con Le lacrime amare di Petra von Kant di Rainer W. Fassbinder, che debutta in prima nazionale. Maurizio Lupinelli che cura la regia del lavoro, porta in scena il testo teatrale di Fassbinder...