22 Ottobre 2016

Vent’anni di Armunia, l’inizio di un nuovo cammino

Sabato 12 novembre 2016 a Castello Pasquini, Castiglioncello (LI), a partire dalle ore 10:00

ASSOCIAZIONE ARMUNIA – FESTIVAL COSTA DEGLI ETRUSCHI

Invito

Vent’anni di Armunia, l’inizio di un nuovo cammino.

L’unica gioia al mondo è cominciare. E’ bello vivere perché vivere è cominciare sempre, ad ogni istante. 
Cesare Pavese 

Sabato 12 novembre 2016 a Castello Pasquini, Castiglioncello (LI), a partire dalle ore 10:00 si terrà una giornata di confronto sulla funzione e sul valore del lavoro svolto da Armunia dal 1996 ad oggi per il teatro, per la danza e per la cultura.

Un convegno che alla presenza del Ministero, della Regione Toscana e del Comune di Rosignano M.mo, si propone di raccontare l’esperienza multidisciplinare di Castiglioncello, riflettendo sulle prospettive future. Parteciperanno tra gli altri Renato Palazzi e Attilio Scarpellini.

Per questo motivo ci farebbe molto piacere la tua partecipazione.

IL PRESIDENTE
Vincenzo Brogi

I DIRETTORI ARTISTICI
Angela Fumarola
Fabio Masi

A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Potrebbero interessarti

azzurra

Emerald – Appunti sulla residenza a Rosignano Solvay

Appunti sulla residenza a Rosignano Solvay per il progetto di installazione poetica Emerald – un poemetto sullo sparire (16-21 gennaio 2022), di Azzurra D’Agostino e Johanna Bishop Quando si ha una visione, non si hanno le idee propriamente chiare. Serve attraversarla, farla entrare nel corpo, custodirla, fare un percorso...

Ilaria Drago – Inequilibrio 22 – foto di Antonio Ficai

Ilaria Drago e la rivoluzione poetica di Simone Weil

“TRASFORMARE IL PENSIERO IN AZIONE” (Simone Weil) Dopo “Antigone” presentata nella scorsa edizione del Festival Inequilibrio, per la 22° edizione, Ilaria Drago porta in scena un’altra figura femminile che si impone nella nostra realtà, grazie alla sua grande sensibilità ed empatia, per risvegliare le nostre coscienze silenziose e addormentate....

inequilibrio 2021 teatro

Inequilibrio 2021: gli appuntamenti con il teatro.

Sono tanti e di grande qualità gli appuntamenti con il teatro proposti da Inequilibrio 2021. S’inizia con Le lacrime amare di Petra von Kant di Rainer W. Fassbinder, che debutta in prima nazionale. Maurizio Lupinelli che cura la regia del lavoro, porta in scena il testo teatrale di Fassbinder...