23 Luglio 2016

Ricordando Beppe Danesin

Il consiglio di amministrazione, la direzione, il personale e i collaboratori  di Armunia partecipano al dolore della famiglia per la scomparsa di Beppe Danesin. Coraggioso, appassionato e lungimirante, da amministratore pubblico e soprattutto da Sindaco negli anni 80, ha posto sempre la cultura al centro del suo percorso umano e politico. E’ stato tra i protagonisti dell’acquisizione del Castello Pasquini e dell’avvio e del consolidamento delle attività artistiche e culturali che ne hanno fatto un presidio culturale riconosciuto a livello internazionale. Il suo impegno è proseguito ininterrottamente anche come vicepresidente di Armunia e come presidente della compagnia l’Ensemble di Micha van Hoecke. Il contributo delle sue idee e della sua passione hanno reso il Comune di Rosignano un esempio e uno dei luoghi più avanzati d’Italia per le politiche culturali. Fino alla fine ha seguito con passione e caparbietà le attività di Armunia. Ci mancheranno le sue intuizioni, i suoi consigli per spronarci a fare di più e meglio, ci mancheranno le sue stimolanti chiacchierate, la sua ironia e le sue riflessioni. Mancherà a noi e a tutto il territorio, ne siamo convinti, il confronto e il contributo delle sue idee. Soprattutto Beppe ci mancherà sul piano umano.

A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Potrebbero interessarti

Silvia Gribaudi

Silvia Gribaudi e del mistero di divertire con un gesto

Silvia Gribaudi è in residenza ad Armunia, una realtà che ben conosce, dove ha creato e realizzato, come coreografa e danzatrice, tanti progetti, dai laboratori agli spettacoli. Silvia è tornata per lavorare al suo nuovo spettacolo, che debutterà a Torino Danza l’8 ottobre, ma a giugno sarà di nuovo...

residenze digitali 2020

Le Residenze Digitali, bando di selezione

Armunia insieme agli amici di CapoTrave/Kilowatt che con noi formano il Centro di Residenza della Toscana, in partenariato con l’Associazione Marchigiana Attività Teatrali AMAT e la Cooperativa Anghiari Dance Hub, propone un’iniziativa che nel suo essere diversa rispetto ai percorsi che da anni sostiene, apre nuovi scenari. In questo...